AMUNì
Dal mercato nascono i fiori
Riconoscimenti : Premio Socialis | Premio Marco Biagi |
Questo progetto vuole porre l'attenzione del lettore sulla tematica dello scarto alimentare nella città di Palermo, portandolo ad una maggiore consapevolezza sulle proprietà e i benefici che il reinserimento di questi scarti potrebbe avere all'interno di un nuovo sistema economico. Nell'ottica di trasformare il rifiuto in risorsa, è necessario superare il limite degli scarti intesi come scarto-immondizia e cominciare a considerarli come scarto-risorsa di un sistema, pronta a diventare un input per un altro. Questo concetto pone le basi per la progettazione sistemica, che è un modello economico basato sulla creazione di una rete di relazioni in grado di trasformare gli output di un sistema produttivo in materia prima (input) per un altro processo mettendo in collaborazione con processi produttivi(agricoli e industriali), ambiente, contesto territoriale e la comunità in modo che possano svilupparsi evolvendo coerentemente gli uni con gli altri.
La motivazione che mi ha spinto ad approfondire l'argomento è la cattiva gestione dei rifiuti in Sicilia.
Città come Palermo, Siracusa, Messina ed Enna vengono definite come le province italiane per la raccolta differenziata.
L'obiettivo di questo progetto è quello di fornire una soluzione per il rimpiego degli scarti organici mettendone in evidenziandone le peculiarità, poiché, spesso, la mancanza di senso civico dei cittadini sfocia in atti di degrado che portano al proliferare di discariche abusive e di rifiuti disseminati ovunque.
È stata condotta un'indagine sui mercati della città di Palermo e in particolare nella zona del mercato di Ballarò.
Scrivimi per maggiori informazioni
© 2021 by Martina Derito Designer.
All Rights Reserved.